
La nostra Biblioteca…
Presso la Sede della Sezione CAI Somma Lombardo, in via Briante 23, è disponibile una ampia serie di testi con riferimento alle tematiche della montagna, consultabile da tutti i Soci.
Il nostro catalogo è parte del progetto BiblioCAI che, nato dalla collaborazione tra la Biblioteca nazionale del CAI e la Biblioteca della montagna SAT, comprende le biblioteche del Club Alpino Italiano: dalla Biblioteca nazionale del CAI di Torino, con i suoi 40.000 volumi, fino alle biblioteche sezionali più piccole.
É un patrimonio librario e documentale caratteristico ed unico, custodito in ogni parte della nostra penisola, un universo di testimonianze, documenti, reperti, immagini in continua crescita che dobbiamo custodire, valorizzare, tramandare e diffondere.
Il catalogo collettivo, coordinato dalla Biblioteca nazionale del CAI, facilita il lavoro dei volontari che possono localizzare i propri libri su descrizioni bibliografiche già presenti o catturate da SBN e da altri cataloghi, aggiungendo solo numero di inventario e collocazione, disponibilità per il prestito, eventuali particolarità come dediche o rilegature di pregio. L’interfaccia pubblica OPAC contribuisce a valorizzare il lavoro dei Soci che curano le biblioteche, rendendole fruibili anche oltre l’ambito associativo.
Oltre ai testi inseriti nel catalogo nazionale BiblioCAI, potete trovare, elencate di seguito, le pubblicazioni “fuori catalogo” che possono essere consultate e/o richieste in prestito dai Soci.
Titolo | Autore | Editore | Collana | Data Pubbl. | Coll. | Scheda |
---|---|---|---|---|---|---|
LA NASCITA DELLE UNIVERSITÀ | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1990 | A.2.A | |
DAL RINASCIMENTO ALLE RIFORME RELIGIOSE | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1991 | A.2.A | |
DAL RINNOVAMENTO SCIENTIFICO ALL’ETÀ DEI LUMI | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1992 | A.2.A | |
GLI UOMINI E I LUOGHI – SECOLI XII-XVIII | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1993 | A.2.A | |
LE SCUOLE E I MAESTRI – IL MEDIOEVO | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1994 | A.2.A | |
LE SCUOLE E I MAESTRI – L’ETÀ MODERNA | Brizzi, Gian Paolo – Verger, Jaques (a cura di) – Autori vari | Amilcare Pizzi Editore | Le Università dell’Europa | 1995 | A.2.A | |
LE RESIDENZE DEL VINO - Enoteche Regionali in Piemonte (in lingua tedesca) | Trevisan, Teodora | Regione Piemonte | 2005 | A.2.B | ||
MATRIMONIO ALLA PIEMONTESE - 56 grandi vini sposano 56 grandi ricette | Autori vari | Istituto Geografico De Agostini SpA | 2007 | A.2.C | ||
ROBINDRONATH TAGORE E IL SUO TEMPO | Ravasi, Gianfranco | Edizioni Bolis | 1995 | A.2.C | ||
PU SUNG LING E IL SUO TEMPO | Pisu, Renata | Edizioni Bolis | 1996 | A.2.C | ||
KAHLIL GIBRAN E IL SUO TEMPO | Ravasi, Gianfranco | Edizioni Bolis | 1994 | A.2.C | ||
MARCO AURELIO - Storia di un monumento e del suo restauro | Melucco Vaccaro, Alessandra – Mura Sommella, Anna (a cura di) | Amilcare Pizzi per RAS (Riunione Adriatica di Sigurtà) | 1989 | A.2.B | ||
LE COLLEZIONI D’ARTE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO, DELLA CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA E DI FRIULCASSA | Coliva, Anna (a cura di) | Silvana Editoriale per Gruppo San Paolo IMI | Le collezioni d’arte | 2006 | A.2.B | |
LE COLLEZIONI D’ARTE DELLA CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA E DELLA BANCA POPOLARE DELL’ADRIATICO | Coliva, Anna (a cura di) | Silvana Editoriale per Gruppo San Paolo IMI | Le collezioni d’arte | 2005 | A.2.B | |
MOVIMENTO, APERTURA E CAMBIAMENTO – 1° BILANCIO SOCIALE | Comune di Somma Lombardo | Comune di Somma Lombardo | 2009 | |||
CATECHESI PER IMMAGINI | Ripamonti, Luigi | Edizioni de La Buona Parola - Parrocchia di Santa Giustina (Affori – Milano) | 2000 | A.2.C | ||
LA VERGINE DELLE ROCCE DI AFFORI - Una storia di 500 anni | Ripamonti, Luigi | Edizioni de La Buona Parola - Parrocchia di Santa Giustina (Affori – Milano) | 1998 | A.2.C | ||
LA COLLEZIONE SALA | Comune di Legnano – Assessorato alla Cultura | 1997 | A.2.C | |||
SE NON VENGO DA TE, PADRE, DOVE VADO? | Autori vari | O.M.G. – Operazione Mato Grosso | 2008 | |||
SANGREGORIO SOMMA LOMBARDO, LA VIA DELLA PIESTRA OLLARE E ALTRE OPERE | Marcellini, Francesca | Città di Somma Lombardo – Assessorato alla Cultura – Pro Loco Somma Lombardo | 2009 | A.2.C | ||
BERNARDINO LUINI E LA PITTURA NELL’ALTO MILANESE DAL RINASCIMENTO AL MANIERISMO | Piccone Conti, Paola barbara – Rondanini, Dario (a cura di) | Nomos Edizioni per Rotary Club del Gruppo Olona | 2005 | A.2.C | ||
FONDERIA ARTISTICA BATTAGLIA – LO SPAZIO E LA MEMORIA DELLA SCULTURA | Visconti di Modrone, Bernabò | Fonderia Artistica Battaglia | 2008 | A.2.C | ||
LE MERAVIGLIE DEL PASSATO – VOLUME PRIMO | Franco, Fausto – Reggiori, Ferdinando (a cura di) | Arnoldo Mondadori Editore | 1954 | A.2.B | ||
LE MERAVIGLIE DEL PASSATO – VOLUME SECONDO | Franco, Fausto – Reggiori, Ferdinando (a cura di) | Arnoldo Mondadori Editore | 1954 | A.2.B | ||
I NAZARENI | Andrews, Keith | Fratelli Fabbri Editori | Mensili d’arte | 1967 | A.2.A | |
L’IMPRESSIONISMO FUORI DI FRANCIA | Damigella, Anna Maria | Fratelli Fabbri Editori | Mensili d’arte | 1967 | A.2.A | |
IL DIVISIONISMO NELLA PITTURA ITALIANA | Bellonzi, Fortunato | Fratelli Fabbri Editori | Mensili d’arte | 1967 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI PIERO DELLA FRANCESCA - Prima Edizione | Del Buono, Oreste (presentazione) – De Vecchi, Pierluigi (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1967 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI LEONARDO PITTORE - Prima edizione | Pomilio, Mario (presentazione) – Ottino Della Chiesa, Angela (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1967 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI VELÁZQUEZ - Prima edizione | Asturias, Miguel Angel (presentazione) – Bardi, P. M. (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1969 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI TIZIANO - Prima edizione | Cagli, Corrado (presentazione) – Valcanover, Francesco (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1969 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI GEORGES DE LA TOUR - Prima edizione | Thuillier, Jacques (presentazione e apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1973 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DEL BELLOTTO - Prima edizione | Camesasca, Ettore (introduzione e coordinamento) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1974 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI PIERO DI COSIMO - Prima edizione | Bacci, Mina (introduzione e coordinamento) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1976 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI BRAMANTINO E BRAMANTE PITTORE - Prima edizione | Dell’Acqua, Gian Alberto (presentazione) – Mulazzani, Germano (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1978 | A.2.A | |
L’OPERA COMPLETA DI TURNER 1830-1851– VOL. II - Prima edizione | Joll, Evelyn – Butlin, Martin (introduzione e coordinamento) – Verchi, Gemma (apparati critici e filologici) | Rizzoli Editore | Classici dell’arte | 1982 | A.2.A | |
IL RINASCIMENTO - Prima edizione | Autori vari | Giangiacomo Feltrinelli Editore | 1961 | A.2.B | ||
PARLA MICHELANGELO | Cerchiari, Aldo L. | Edizioni Toninelli | Genio e pensiero | [1960] | A.2.C | |
GLI IMPRESSIONISTI | Del Giudice, Piero | Arnoldo Mondadori Editore | 1961 | A.2.C |