
LA BELLEZZA INTORNO ALLA CITTÀ
Intorno alla città di Somma Lombardo si diramano km di sentieri del Parco del Ticino, alcuni ben segnalati, altri tutti da scoprire. Il sentiero GAVS (Grande Anello Verde Sommese) è un anello di circa 25 km ideato per mettere a sistema le aree più suggestive e di maggiore valore storico-naturalistico intorno alla Città. Lo scopo del Gavs è quello promuovere il territorio: partendo da questo itinerario infatti si diramano piccoli e grandi circuiti tematici da fare a piedi o in bicicletta.
PERCORSI TEMATICI PROPOSTI DAL CAI SOMMA:
LA BELLEZZA INTORNO ALLA NOSTRA CITTÀ
Il progetto che prevede di individuare e segnalare un percorso intorno alla Città di Somma Lombardo nasce con l’idea di incoraggiare la fruizione di questo territorio, e quindi la sua valorizzazione, convinti che dalla conoscenza dei luoghi, e dalla loro connessione, possa partire e svilupparsi una più generale valorizzazione.
#SENTIEROGAVS : IL GRANDE ANELLO VERDE SOMMESE E I SUOI TESORI
Tutte le note storiche sono il frutto di ricerche bibliografiche, contributi e segnalazioni. Se vuoi segnalarci correzioni o luoghi di interesse scrivici a info@caisomma.it
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Il tracciato principale del #SentieroGAVS è percorribile sia in bici che a piedi ( facendo attenzione ad alcuni attraversamenti su strade asfaltate e tratti di sentiero dissestati).
ATTENZIONE: il sentiero non è segnalato ed è pieno di bivi e deviazioni. Vi consigliamo di seguire la traccia GPS.
Tracciato per gli escursionisti a piedi
Chi intende percorrere l’anello a piedi consigliamo un percorso che prevede brevi varianti che permettono di superare in maggiore sicurezza alcuni tratti, percorrendo sentieri anche poco adatti alla bicicletta con forte pendenza, ma più brevi e.. suggestivi.

Lunghezza:
23,4 Km

Tempo Stimato:
5/6 ore a piedi

Tipo di percorso:
anello

Periodo:
Tutto l’anno

Dislivello:
290 mt

Altitudine:
min: 181m
max 306m

Percorso in bici:
Si (2/3 ore)

Punti Ristoro:
Si
- Partenza consigliata: Santuario della Madonna della Ghianda. (ampio Parcheggio)
- Direzione consigliata: senso orario rispetto la Città
- Presenza di fonti d’acqua potabile sul percorso: Fontanella in Località La viscontina
- Punti d’appoggio e ristori: si ( Bar e ristoranti a Mezzana, Bar e Ristoranti presso Casorate Sempione, Ostello Pamberduto, Ristorante Canottieri6 )
Tracciato per ciclisti
L’anello in generale è ideale anche per gli amanti della bicicletta ( MTB). Di seguito è scaricabile la traccia GPS con il percorso che prevede le varianti preferibili da chi vuole percorrerlo in bicicletta. Il percorso prevede anche tratti su asfalto, e porzioni di piste ciclabili del Consorzio Villoresi. IMPORTANTE: consigliamo di percorrere il percorso in senso ORARIO rispetto alla città.
- Partenza traccia: Sede CAI – via Briante 23.
- Accesso all’anello da Campo Sportivo Mossolani
- Direzione consigliata: senso orario rispetto la Città
APPROFONDIMENTI TRA STORIA E NATURA
IL PELOBATE FOSCO

SIC DEL DOSSO

SASS DI BISS

SIC VIGANO

SIC PALUDI

IPPOSIDRA

PISTE DEI TESCHI

FIUME TICINO

PIRAMIDE GEODETICA

CIVILTÀ DI GOLASECCA

TORRENTE STRONA

CANALI VILLORESI
