

Il Rifugio Somma è situato in Alta Val Formazza ad un’altitudine di 2.561 m s.l.m. su una balconata che si affaccia sulle maestose cime che fanno da cornice al Lago Sabbioni: il bacino idrico artificiale più grande dell’Ossola. Il rifugio si raggiunge dal parcheggio di Riale, o sotto la diga di Morasco, percorrendo un itinerario su sentiero della durata di circa 2 ore e 30 minuti con dislivello di circa 850 m. Dal rifugio si gode di una vista unica sui ghiacciai e i profili dell’Arbola (Ofenhorn 3.235 m), della Punta del Sabbione (Hohsandhorn 3.182 m) e dell’impervio Corno di Ban 3.028 m.
Il Rifugio Somma è aperto
Il Rifugio Somma è operativo dal primo fine settimana di Luglio nei seguenti periodi:
- Luglio: 01÷03 – 08÷10 – 15÷24 – 29÷31
- Agosto: tutti i giorni dal 1° al 31
- Settembre: 01÷04 – 09÷11 – 16÷18
Ricordiamo che:
- la prenotazione è obbligatoria per i pernottamenti, consigliata per il pranzo;
- allergie e/o particolari necessità alimentari devono essere comunicate all’atto della prenotazione al fine di poter disporre opportunamente dei prodotti adatti a soddisfare le esigenze specifiche;
- per il pernottamento è obbligatorio l’uso di sacco lenzuolo (sacco letto monouso disponibile in rifugio); è vietato l’utilizzo del sacco a pelo, i posti letto sono dotati di piumini e cuscini.
Tariffe Stagione 2022

Per info e prenotazioni
+39 347 167 7062
(attivo solo nei periodi di apertura, il telefono non è abilitato alla messaggistica)
+39 347 845 7045
(recapito telefonico della Sezione valido per informazioni e prenotazioni)
rifugio@caisomma.it
(sempre attiva, recapito preferibile per info e prenotazioni)
Per prenotare contattare i recapiti telefonici o,
preferibilmente, inviare la richiesta con il seguente modulo:
L’invio della richiesta con il presente modulo non comporta l’effettiva prenotazione! Sarete prontamente contattati e in base alla verifica della disponibilità saremo lieti di potervi accogliere…
Ricordate che il nostro Rifugio è gestito unicamente da volontari che con passione e impegno cercano di fare sempre del loro meglio.
Ulteriori info anche sui nostri canali social
La Struttura
Il Rifugio Somma è una struttura di medio/piccole dimensioni, con 18 posti letto suddivisi in camere da 6 – 4 letto. E’ di proprietà della Sezione CAI di Somma Lombardo ed è gestito direttamente da un gruppo di Soci volontari che si alternano durante l’apertura. Il nostro scopo è quello di mantenere in servizio un punto d’appoggio in un ambiente alpino che dia ospitalità a chi vuole vivere le bellezze della montagna. Con questa premessa sottolineiamo che il rifugio, a queste altezze e con le evidenti difficoltà logistiche, rimane una struttura d’alta quota, da non confondere con un albergo raggiungibile con strade.
Il rifugio è aperto tutti i fine settimana (sabato e domenica, con possibilità di pernottamento anche il venerdì sera, a richiesta) normalmente da metà giugno a fine settembre e tutti i giorni nel mese di agosto (verificare sempre il periodo di apertura che può presentare variazioni anche a causa delle condizioni meteo, in particolare per la presenza di neve ad inizio o fine stagione).
Il Rifugio Somma fa parte dell’associazione A.G.R.A.P – Gestori Rifugi Alpini Piemontesi dell’Ossola.
Servizi
- Riscaldamento con stufa a legna
- WC interni
- Acqua calda
- Docce con acqua calda
- Illuminazione elettrica
- Ristorazione con menù del giorno
- Sconti associati CAI e reciprocità Club Alpini esteri
- 19 posti letto in camerette da 4 e da 7 posti
- Telefono fisso all’interno del Rifugio
- Disponibilità ciabatte
- Possibilità di acquistare sacco-lenzuolo monouso
- Piccola biblioteca
- Giochi in scatola
- Connessione internet non disponibile per la clientela
- Si accettano pagamenti in contante e con carte di pagamento (POS)
- Copertura rete mobile:
- Vodafone 80 %
- Wind3 20%
- TIM 0%

